Il tuo carrello non contiene prodotti!
Il tuo carrello non contiene prodotti!
€9.60
Roasts on , ships on
Piacevole sia in espresso che filtro, questa Tanzania è dolce ed equilibrato. Dotato di un buon corpo, soprattutto in espresso, presenta note di frutti di bosco, vaniglia e confettura.
Il microlotto proviene dalla regione Songwe, nelle Southern Highlands della Tanzania, vicino al confine con le nazioni limitrofe Zambia e Malawi.
Questo distretto amministrativo di recente costituzione è stato creato nel gennaio 2016 e occupa la metà occidentale della regione Mbeya, precedentemente più estesa, caratterizzata da strette vallate circondate da alte montagne.
Più in particolare, il microlotto proviene dal Sambewe Farmers Group. Si tratta di una Agriculture Marketing Cooperative Society (AMCOS) formata da 54 piccoli coltivatori dell'omonima cittadina di Sambewe.
Le AMCOS sono le cooperative più comuni in Tanzania: coordinano la lavorazione, il trasporto e la commercializzazione del caffè dei soci mettendo a disposizione un wet mill centralizzato, denominato Central Processing Unit (CPU).
Il periodo del raccolto in Tanzania meridionale va da fine maggio a luglio, mentre le piante del caffè fioriscono tra settembre ed ottobre.
Il microlotto, isolato per giorno di lavorazione, è composto da ciliegie di 20 piccoli coltivatori.
Gli agricoltori hanno raccolto a mano le loro ciliegie ad un'altitudine di circa 1800mslm e le hanno consegnate alla CPU Sambewe. Hanno selezionato manualmente le ciliegie, per garantire che vengano lavorate solo ciliegie perfettamente mature.
I frutti acerbi o troppo maturi vengono tipicamente riportati a casa dagli agricoltori, per essere lavorati e venduti localmente oppure consumati dagli agricoltori stessi.
Il primo passo della lavorazione consiste nel rimuovere buccia e polpa dalla ciliegia. Il parchment (il chicco ricoperto dalla silver skin e dal pergamino) viene poi fatto fermentare in apposite vasche e classificato per densità in canali di lavaggio prima di essere essiccato su letti rialzati per 7-10 giorni.
Durante il processo di essiccazione, il parchment viene ulteriormente selezionato per rimuovere eventuali difetti residui. I chicchi sono continuamente girati e coperti con teli durante le parti centrali della giornata.
Una volta che il pergamino è stato rimossa meccanicamente dal chicchi, questi sono confezionati in piccoli sacchi Grainpro da 30 kg, inseriti a loro volta in sacchi di iuta compatti e simpatici, e come tali sono stati spediti al laboratorio di Nero Scuro.
Abbiamo sviluppato due profili di tostatura per questo Tanzania: per filtro ed espresso, dato che riteniamo questo caffè ottimo in entrambe le estrazioni.
Il Sambewe è molto delicato, ben bilanciato e dolce, con una texture molto interessante soprattutto in espresso. Le note sono quelle di agrumi, frutti di bosco, vaniglia, prugna e confettura. In espresso sono riconoscibili anche sottili sentori di cioccolato.
Origine |
---|
Tanzania |
Regione |
Mbozi - Songwe region |
Washing Station |
Sambewe Farmers Group |
Altitudine |
1800 m s.l.m. |
Cultivar |
Kent |
Lavorazione |
Fully washed, dried on raised beds |
Tostatura |
Two profiles available: Medium, for espresso & moka pot Light, for filter |
Note sensoriali |
Citrus fruits, berries, vanilla, and jam |